Blog

La sfida dei tre picchi
BlackRock, la maggiore società a livello mondiale con 8480 mia di dollari in gestione, durante la presentazione dei suoi risultati trimestrali ha riassunto bene la

La zampata dell’Orso
Nel gergo dei mercati finanziari, l’Orso rappresenta le fasi di calo dei prezzi, mentre il Toro incarna la fase di rialzo. L’utilizzo di queste espressioni

Rendimenti obbligazionari in crescita
I rendimenti dei titoli di Stato svizzeri sono saliti al livello più alto da dicembre 2014, quando la Banca nazionale svizzera (BNS) ha avviato una

Il prezzo delle materie prime alle stelle
Il nostro pensiero va alle vittime dell’invasione dell’Ucraina. Nella primavera del 2020 riportavamo che il prezzo del petrolio era crollato a livelli storici. I contratti

Il gelo sui mercati
Il mese di gennaio con i giorni della merla è solitamente il periodo più freddo dell’anno ma quest’anno non è stato così. In compenso il

Investire nel Metaverso
Nel nostro articolo Investimenti tematici (IT) pubblicato in settembre avevamo scritto come “nella moderna teoria dei portafoglio venga introdotta l’idea della diversificazione quale strumento per

Mercati su nuovi record
Gli investitori possono rallegrarsi di come stanno andando quest’anno i mercati azionari. Il mese di ottobre si è caratterizzato per risultati societari molto buoni che

Investimenti tematici
Nella moderna teoria di portafoglio, creata da H. Markowitz, viene introdotta l’idea della diversificazione come strumento per ridurre il rischio dell’intero portafoglio senza rinunciare a

Mercati ed inflazione
Il primo semestre dell’anno è trascorso e la maggior parte degli indici di borsa ha messo a segno performance positive a doppia cifra. In sei

Largo ai “meme stocks”
Gli utenti di social network, blog o di posta elettronica si sono sicuramente imbattuti in un meme. Il meme è una parola che ha un’etimologia

Mercati ai massimi, ed ora?
Nel corso del mese di aprile i mercati azionari globali hanno raggiunto i loro massimi storici. Dall’inizio dell’anno abbiamo assisto ad un impressionante rally con

Finanza sostenibile, un ossimoro?
La parola “sostenibilità” deriva dal latino “sustinere” cioè tenere, trattenere dal basso. Sappiamo che qualcosa può essere trattenuto se non è troppo pesante e se